[Tips] Router wireless
Tomelc64
tomelc64 a hotmail.com
Sab 25 Feb 2006 19:19:10 CET
Molto esaustivo, ti devo un favore. Grazie ancora.
Max
Hello, Diego!
You wrote to <tips a apf.it> on Sat, 25 Feb 2006 15:20:31 +0100:
DT> Scusa se non ti ho risposto prima, ma ero un po' preso.
DT> Io ho optato per una soluzione del genere:
DT> router ADSL (il mio è un Cisco 77 che Telecom buttava via,
DT> opportunamente riconfigurato.
DT> Ho uno switch al piano terra che controlla la stragrande maggioranza
DT> degli aggeggi tra cui il DVD (Kiss, che ha una porta Ethernet) e un
DT> Access Point della Netgear.
DT> Poi ho un altro switch perchè dove ho messo la scrivania ho messo
DT> anche le stampanti tutte gestite via rete, ovviamente, così che non
DT> ho necessità di accendere PC per poter stampare (ma comunque è OT).
DT> Per quanto riguarda l'Access Point o il Router Wireless, dipende un
DT> po'
DT> dalle esigenze (e da quanto vuoi spendere e da quanta sicurezza vuoi
DT> ottenere).
DT> Partendo dall'ADSL, la soluzione di Fastweb non la conosco, ma ho
DT> sentito che se non si sta attenti, si è sulla rete Fastweb assieme a
DT> tutti i vicini (la rivendo come l'ho sentita, ma l'ho sentita da più
DT> parti) e quindi ci vuole un qualcosa che separi la tua rete dagli
DT> altri permettendoti di navigare in sicurezza (ma anche di scambiare
DT> dati tra i tuoi PC...). In questi casi un firewall hardware è
DT> l'ideale, che poi te lo faccia con una macchina Windows (buon
DT> divertimento) o con una macchina Linux (esistono distribuzioni come
DT> IPCop che farebbero al tuo caso) o che tu scelga un aggeggio tipo i
DT> Zyxel Zywall2 o successivi è comunque una cosa da fare.
DT> Per collegare gli accrocchi wireless ti suggerisco un Access Point
DT> separato, ossia che non contenga il modem. Il primo motivo è che se
DT> si guasta, sei anche senza ADSL (a meno che non abbia qualcosa di
DT> scorta).
DT> Il secondo motivo è che devi tener conto del posizionamento dello
DT> stesso, se la casa ha molto cemento e l'AP non è buono, non
DT> funziona.
DT> Come marche ho provato direttamente Linksys (Cisco), DLink, Netgear,
DT> 3Com e USR Robotics, sia AP che router con AP. Il più "scarso" come
DT> prestazioni sicuramente è il DLink, anche se ho visto diversi AP
DT> DLink lavorare egregiamente.
DT> Come sistema di protezione delle comunicazioni io uso una chiave
DT> WPA, il
DT> WEP l'ho abbandonato da parecchio.
DT> E' ovvio che quando navighi le prestazioni sono eccellenti, quando
DT> scambi files, le prestazioni decadono micidialmente.
DT> Su PC Professionale di un paio di mesi fa c'erano delle spiegazioni
DT> molto interessanti circa router AP con ADSL2/2+ con esempi molto
DT> chiarificatori.
DT> Da quanto ho capito, siccome con Fastweb non ti puoi cambiare il
DT> modem con quello che vuoi tu, ti servirà sicuramente un firewall e
DT> un AP.
DT> Spero di averti detto qualcosa di utile.
DT> Ciao
DT> Diego
With best regards, Tomelc64. E-mail: tomelc64 a hotmail.com
Maggiori informazioni sulla lista
Tips