[Tips] Bloccare momentaneamente il tasto 'Windows' : ache serve?

Diego Turel dturel a tarabochia.com
Lun 9 Lug 2007 12:42:47 CEST


Carlo DE LUCA ha scritto:
> Rispondo io perchè ho proposto il caso.
>
> Nella mia scuola mi hanno cortesemtente chiesto un programma che si 
> autocarichi al momento dell'accensione, in modo da di registrare il 
> nominativo dell'alunno che in quel momento sta utilizzando il computer. Ciò 
> per risalire a chi ha 'manomesso', per gioco o per 'vandalismo' alcune 
> funzioni del PC (penso che succede nella maggior parte degli istituti) .
>   
Esistono le funzioni di logging dei server per queste cose, e se usi 
sistemi windows, criteri di protezione di gruppo
> Quando il programma va in memoria, dovrebbe bloccare tutte quelle funzioni 
> che dànno possibilità di 'entrare', prima che vengano registrati i dati 
> dell'alunno. Se l'alunno non risponde ai campi proposti, il PC nell'EXIT si 
> autospegne.
>   
si fa con i profili utente
> La funzione ALT+F4 l'ho già bloccata. Mi serve bloccare i due tasti Windows 
> in quanto se premuti dànno la possibilità di accedere ad altri programmi.
>
> Se l'alunno risponde a tutti i campi, il programma rispristina 
> automaticamente le funzioni precedentemente e momentaneamente bloccate, 
> permettendo all'alunno di 'entrare'.
>
> Attraverso una ricerca, sono riuscito a determinare le stringhe per il 
> registro di sistema, per bloccare e sbloccare il tasto Windows sinistro:
>
> (abilita il tasto Windows sinistro)
> [-HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Keyboard Layout]
> "Scancode 
> Map"=hex:00,00,00,00,00,00,00,00,03,00,00,00,00,00,5B,E0,00,00,5C,E0,00,00,00,00
>
> (disabilita il tasto Windows sinistro
> [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Keyboard Layout]
> "Scancode 
> Map"=hex:00,00,00,00,00,00,00,00,03,00,00,00,00,00,5B,E0,00,00,5C,E0,00,00,00,00
>
> Però bisogna agire manualmente nel registro di sistema per creare nuovi 
> valori.
>
> Io invece devo consentire al mio programma il blocco momentaneo.
>   
puoi sempre inserire un po' di codice per farlo in automatico all'uscita 
del programma...
> Alcuni mi hanno consigliato di utilizzare le API di Windows. Altri di 
> organizzare un Kiosk Mode.
>   
Io ti consiglierei di rivedere le "policy" d'uso del sistema perché non 
mi sembra che ci sia molta "linearità".
Se usi una autenticazione degli utenti puoi sapere chi, a che ora e che 
cosa ha fatto al livello di singolo file...
Sappi però che devi avvisare gli utenti che tracci questi dati in quanto 
non potrai usare nessun log per dimostrare la frode se non espressamente 
autorizzato dalle autorità competenti...








Maggiori informazioni sulla lista Tips