[Tips] Rif: R: Rif: Vista non naviga all'avvio
Marcello
marcello404 a yahoo.it
Mar 9 Set 2008 14:38:56 CEST
Ciao Renato, cercando un po' in rete tutti finiscono a dire che dipende da
problemi di driver riscontrando il problema di lentezza nello scambio file
fra pc windows vista e altri pc/server, ce chi dice che ha risolto con una
scheda di rete pci-express, ma io sono scettico, non credo non possa esserci
una soluzione meno invasiva, quello che magari potresti provare a fare e
collegare le macchine "incriminate" direttamente al router cisco (al posto
del server, con gli ip che sono impostati sul server per navigare verso l
esterno) e vedere se il problema si presente uguale, altra cosa che mi viene
in mente se su i pc incriminati gira qualche software antivirus/firewall che
magari ci potrebbe mettere molto tempo a diventare operativo su vista e cosi
blocca la rete, altra cosa, controlla che all'avvio i pc con vista carichino
bene i driver di rete (quando avvii le macchine controlla che in basso a
destra l'icona della lan diventi subito con i 2 monitor e che non rimanga la
X rossa come di cavo scollegato, a me quando carica esce la x rossa poi dopo
4-5 secondi dall'avvio si normalizza) controlla sempre che non ci siano
software che blocchino vista, sempre se hai la possibilita di prendere un pc
dismesso e provare a fare un installazione di vista e metterlo in rete e
vedere come si comporta, per capire se magari e' vista proprio o e' qualche
software che e' su tutti i pc che da il problema, per ora non mi viene altro
da consigliarti, spero di esserti stato utile, Saluti Marcello.
-------Messaggio originale-------
Da: Renato Pazzaglia
Data: 09/09/08 13:24:40
A: tips a apf.it
Oggetto: [Tips] R: Rif: Vista non naviga all'avvio
Allora. La rete dispone del router Cisco, il contratto con FW è business
Le macchine navigano su una rete interna, che vedono fin dall'accenzione, in
precedenza al posto delle macchine con vista c'erano delle macchine con XP
che non davano questo problema. Il server fa anche da DNS ed ha sempre
funzionato correttamente. Abbiamo fatto gli aggiornamenti dei driver,
cambiato le schede di rete, il server ha, come detto da Marcello, due schede
di rete, una per l'accesso esterno una per la rete locale. La configurazione
del server l'ha impostata un altro collega, molto più esperto di me e l'ha
ricontrollata decine di volte, non presenta incongruenze. Il gateway è
quello interno che funziona correttamente con tutte le macchine.
Come dicevo, le macchine incriminate una mezz'ora/ora (a volte siamo
fortunati, anche molto meno) dopo l'accenzione funzionano perfettamente. C'è
solo questo mistero dell'accenzione che ci rallenta un po' il lavoro.
Insomma... tutte 'ste cose le abbiamo controllate già.
Le macchine devono avere gli IP di rete locale e non dirette a Fastweb. Gli
IP che Fastweb ci ha assegnato sono già impostati per altri servizi.
Somma delle cose.
Server Win2003 DNS
Gateway IpCop (non so che versione)
Client Vista bus
Connessione Fastweb con router Cisco
-----Messaggio originale-----
Da: tips-bounces a apf.it [mailto:tips-bounces a apf.it] Per conto di Marcello
Inviato: martedì 9 settembre 2008 0.17
A: tips a apf.it
Oggetto: [Tips] Rif: Vista non naviga all'avvio
Ciao, la rete dispone di un router apparte l'hag di fastweb? Come diceva
prima Diego Turel le macchine hanno tutte un loro ip fastweb o no? (da come
hai detto che provi a impostare gli ip a mano credo di no) il tuo cliente ha
un contratto di fasweb normale o busness (che da un certo numero di ip da
assegnare alle macchine) nella mia vecchia azienda avevamo fastweb con
contratto busness e fastweb ci aveva configurare il proprio router in modo
che 15 ip da noi scelti potessero navigare, ora non so la tua rete se e'
composta dall' hug classico di fastweb, o ce un router (di solito della
cisco) fornito da fastweb e configurato con ip scelti dal cliente, se hai
solo l'hug attaccato allo switch, ecc.ecc. se la rete e' configurata in modo
che win2003serv. faccia da dns client per i pc della rete, se si che gateway
gli da', dacci maggiori info su come e' formata la rete, in ogni caso se sei
pratico puoi installare un router (se appunto non ce' gia fra l'hug fastweb
e la rete, o se quello che ce' non e' propriamente configurato) in modo che
e' il router a navigare, e come gateway e dns a i pc della rete gli dai l'ip
del router, oppure sempre se sei ancora piu pratico provare a configurare
win2003serv. in modo da condividere la connessione in modo da fare lui da
router per tutta la rete (sul server sono necessare 2 schede di rete, una
dall' hug fastweb al server, e l'altra che va sullo switch di tutta la rete)
e come gateway e dns a i pc gli assegni l'ip del server, faccio sapere.
Saluti Marcello.
_______________________________________________
Tips mailing list
Tips a apf.it
https://liste.apf.it/mailman/listinfo/tips
Maggiori informazioni sulla lista
Tips