[Tips] Condivisione stampanti
Bruno Rodeghiero
bruno.rod a tin.it
Mar 28 Feb 2012 11:06:09 CET
-------- Messaggio originale --------
Oggetto: Re: [Tips] Condivisione stampanti
Mittente: Carlo DE LUCA <carlodeluca a alice.it>
A: tips a apf.it
Data: Mon, 27 Feb 2012 14:01:02 +0100
> Grazie della risposta Bruno.
>
> Ma, scusami, per te è facile... ma non per me.
>
> Detto così non c'ho capito niente; ecco perchè sottolineavo la buona volontà per
> indicarmi per iscritto i vari passaggi.
>
> Ma so che la cosa è pedulante... comunque fa niente!
>
> Carlo - Verona
>
>> Da parte mia ti posso consigliare - abbastanza rapidamente - di attivare
>> il Firewall di Windows ( e disabilitare momentaneamente quello che
>> magari avrai installato con l'antivirus ); Windows tra le sue "paturnie"
>> richiede che sia attivato il suo Firewall per permetterti di attivare la
>> condivisione.. poi ( ma solo poi!) puoi ritornare ad altro Firewall.
>> Almeno a me è successo così.
>> Io ho un stampante HP su Windows7 64bit condivisa in rete (rete senza
>> dominio dichiarata "Aziendale", non Gruppo Home) con un PC che usa
>> Ubuntu, un PC che usa OSX Snow Lopard e Windows 7, un PC che usa XP..
>> quindi si può fare!
>>
>
Mah Carlo,
l'articolo su ilsoftware che ti ha consigliato off_topic è buono e
completo, io ci ho messo il "TIP" in più.
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=5882&pag=1
Il processo è diverso a seconda se la stampante è su XP oppure su Seven...
Basta avere pazienza e seguire le istruzioni; quel che -a volte- non
viene tenuto abbastanza in conto
è che non sempre i settaggi "predefiniti" sono ancora attivi sulla
macchina ( nel mio caso era il
Firewall di Windows, sostituito da ZoneAlarm Pro) e questo porta a
insuccessi "misteriosi".
Buon lavoro.
--
Bruno Rodeghiero
******************************
mailto:bruno.rod a tin.it
mailto:bruno.rod a libero.it
mailto:bruno.rod a tiscalinet.it
*******************************
Maggiori informazioni sulla lista
Tips