[Tips] R: Da Windows 7 a Windows 8 ...
Luciano Blancato
lucianoblancato a hotmail.com
Mer 6 Nov 2013 21:40:36 CET
Pienamente d’accordo con quanto dici … di fondo metti 8.1 su un notebook vecchissimo e và più veloce e snello di 7 o XP….. naturalmente per far tutto ciò si presuppone che ho trovato e installato tutti i driver che mi servono ………….
Lu
Luciano Blancato
lucianoblancato a hotmail.com
www.lucianoblancato.it
Da: Paolo Andretta
Data invio: mercoledì 6 novembre 2013 00:37
A: tips a apf.it
On Tue, 5 Nov 2013, Diego Turel wrote:
> Io mi tengo ben saldo Windows 7...
Voi sarete assimilati, la resistenza è inutile ;-)
> -------- Messaggio originale --------
> Da: Bruno Rodeghiero <bruno.rod a tin.it>
> Data: 05/11/2013 17:55 (GMT+01:00)
> A: tips a apf.it
> Oggetto: [Tips] Da Windows 7 a Windows 8 ...
>
> Salve amici listaioli (quiescenti)
> Non ho ancora trovato il tempo (o il coraggio ) di fare il salto da win7
> 64 ... ora che c'e' anche l'upgrade a 8.1 mi piacerebbe avere un report
> delle altrui esperienze..
> Insomma: avete già fatto il passaggio ? come vi trovate? che problemi
> avete avuto?
A parte differenze estetiche e qualche casino in piu' a livello di
flessibilita' per gli smanettoni, le nuove versioni 6.3 (aka 8.1) e 6.2
(aka 8), di Win, non mi sembrano enormemente diverse dalla 6.1 (aka 7).
In questo momento sto' scrivendo da un vecchio nbk su cui ho sostituito XP
con 8.1 (32 bit perche' l'HW e' limitato). L'unico problema che ho avuto
e' stato che il lettore DVD non funzionava, ma sostituitolo con un'altro
di recupero, e' andato su liscio e va' meglio di XP (che pero' era una
vecchia installazione).
Sui desktop normali di recente ho caricato un po' di 8.1 / 64bit. Se non
cerchi d'installare prg o driver antichi si comporta bene. Per essere uno
che non e' particolarmente affezionato a Win*, a me 8 / 8.1 non
spiacciono.
Le limitazioni che scocciano (tipo boot limitato, ...), sono a mio parere
compensate da un sacco di piccole cazzatine che gli smanettoni possono
apprezzare (file manager migliorato esteticamente e funzionalmente,
gestione dischi, ...).
Personalmente non apprezzo la filosofia App-oriented ed evito di fargli
attivare i servizi cloud, ma il resto non e' malaccio, anche se a volte
trovo duro resistere a non installare una classicshell o altra utility che
sostituisca la nuova UI Ma poi mi dico che devo mettermi nei panni
dell'utente standard e non fare il solito geek ;-)
--
Saluti,
Paolo
_______________________________________________
Tips mailing list
Tips a liste.apf.it
https://ls.apf.it/mailman/listinfo/tips
Maggiori informazioni sulla lista
Tips