[Tips] R: R: R: R: R: Buon 2019
Carlo DE LUCA
carlodeluca a alice.it
Gio 27 Dic 2018 12:52:11 CET
Mmh!!... Troppo complicato per me.
Comunque grazie.
Carlo - Verona
-----Messaggio originale-----
Da: Tips <tips-bounces a liste.apf.it> Per conto di Bruno Biasi
Inviato: giovedì 27 dicembre 2018 12:28
A: tips a apf.it
Oggetto: Re: [Tips] R: R: R: R: Buon 2019
Un nas non commerciale ma fatto da un PC old di poche pretese e consumi che
funge da server con i servizi minimi di rete FTP smb ecc Bruno
Il giorno gio 27 dic 2018, 09:04 Carlo DE LUCA <carlodeluca a alice.it> ha
scritto:
> Ciao Bruno,
> i dischi esterni che ho (che sono sempre accesi) non c'entrano con il
> problema da me evidenziato.
> Io vorrei solo che nel momento in cui salvo un qualsiasi dato, mi
> venga chiesto se quel dato lo voglio salvare come copia in un HD da me
> scelto (HD esterno da 3 Tb, apposta per le copie) .
> L'orientamento datomi da Luciano penso faccia al caso mio. Ieri non ho
> potuto sperimentarlo, ma oggi lo provo.
> Ha proposito... cos'è un Nas casalingo?
> Carlo - Verona
>
> -----Messaggio originale-----
> Da: Tips <tips-bounces a liste.apf.it> Per conto di Bruno Biasi
> Inviato: mercoledì 26 dicembre 2018 21:55
> A: tips a apf.it
> Oggetto: Re: [Tips] R: R: R: Buon 2019
>
> Ho letto la tua domanda ma non mi e chiara la tua situazione di base
> quindi la risposta può essere solo generica. Hai 8 dischi esterni ma
> sono accesi o spenti? Hai 1 disco o 8 dischi di sistema? Vuoi un
> backup incrementale o vuoi una copia speculare? .
> Ci sono diversi software sia free sia proprietari dove puoi impostare
> filtri per tipo (*.doc;*.mp3; ecc) o per cartella e impostare orario
> giorno mese ecc. Ma chiaramente perché funzionino i dischi devono
> essere accesi e il sistema li deve vedere. Ti do per esempio la mia
> situazione.
> Sul PC ho 2 dischi , e cartelle divise per foto musica lavori
> documenti progetti , ho un nas casalingo con un disco grande sempre
> acceso dove faccio copia speculare una volta al giorno delle cartelle
> di cui sopra. Poi ho 4 dischi esterni USB in una piastra con un hub
> USB collegato al nas con un solo interruttore accendo tutto e faccio
> una copia speculare del nas diviso per disco x tipologia 1/2 volte a
> settimana . poi spengo , cosi se prendo un virus di rete salvo i
> dischi esterni.
> Bruno
>
>
>
> Il giorno mer 26 dic 2018, 10:01 Carlo DE LUCA <carlodeluca a alice.it>
> ha
> scritto:
>
> > Ciao Lista,
> > lo so... siete tutti in vacanza.
> > Io approfitto proprio di questi giorni (lontano dai lavori abituali)
> > per mettere a posto dati.
> > A tal proposito, volevo chiedere consiglio a qualche più esperto di me.
> > Premesso che ho 8 HD esterni (uno per ogni qualità di dati; musica,
> > informatica, Programmazione, Scuola....) avrei necessità di salvare
> > i dati che produco, in un HD esterno come copia.
> > Mi spiego:
> > vorrei che nel momento in cui salvo un dato (es. .docx) lo stesso
> > dato oltre a salvarlo ufficialmente in cartella scelta da me (es.
> > Documenti), lo stesso dato fosse salvato in automatico in un HD
> > esterno, in modo da essere conservato nel caso qualche HD mi
> > lasciasse in balle.
> > Esiste, ad esempio, un programma che faccia al caso mio? Nel senso
> > che nel momento in cui salvo un dato, mi chiede se voglio salvarlo
> > come copia (ovviamente nell'HD esterno scelto da me)?
> > Qualcuno può orientarmi o indicarmi sul come?
> > Carlo - Verona
> >
> >
> >
> > _______________________________________________
> > Tips mailing list
> > Tips a liste.apf.it
> > https://ls.apf.it/mailman/listinfo/tips
> >
> _______________________________________________
> Tips mailing list
> Tips a liste.apf.it
> https://ls.apf.it/mailman/listinfo/tips
>
>
> _______________________________________________
> Tips mailing list
> Tips a liste.apf.it
> https://ls.apf.it/mailman/listinfo/tips
>
_______________________________________________
Tips mailing list
Tips a liste.apf.it
https://ls.apf.it/mailman/listinfo/tips
Maggiori informazioni sulla lista
Tips