[Tips] Client email
Luigi Calamai
luigicalamai a gmail.com
Gio 12 Maggio 2016 16:00:04 CEST
Il 12/05/2016 15.41, Paolo Lussi ha scritto:
> Immagino che non sia la stessa versione del 1995...;)
> Mi pareva che negli ultimi anni Eudora fosse diventato solo una versione
> di Thunderbird con la grafica un po' diversa; non è così?
> Perché non ho mai pensato di riprovare ad usarlo per il motivo di cui sopra.
> Ciao!
L'ultima versione di Eudora (Qualcomm) è la 7.1.0.9 e volendo, funziona
ancora anche con Windows 10. Ha iniziato però ad avere qualche acciacco,
nel mio caso con le PEC.
Ritengo comunque che la sua principale peculiarità, ovvero di salvare
tutti gli allegati in una directory unica e soprattutto di non inglobare
l'allegato nel messaggio (cosa che fa crescere a dismisura le dimensioni
di un eventuale backup dei messaggi) sia ancor oggi un punto di arrivo
che gli altri non riescono a raggiungere. Altra dote: una funzione di
ricerca ineguagliabile, funzionale, personalizzabile ed intuitiva.
Con 1 anno di TB ho già un backup della posta di dimensioni maggiori di
15 anni di Eudora...... (ovviamente esclusi gli allegati che considero a
parte).
Non capisco perché quando allego un file, che ovviamente sta sul mio HD,
debba essere inserito nel messaggio (con l'ovvia duplicazione inutile ed
il 'peso' aggiuntivo nel backup di TB), quando Eudora si limitava a
scrivere il percorso da cui lo avevi prelevato (geniale, no?).
Per quanto riguarda invece Eudora OSE.... lasciamo perdere...... (da noi
si dice: "è un troiaio")
--
Maggiori informazioni sulla lista
Tips